
Cosa accade a marzo in Vigna e Cantina
Mentre in cantina proseguono gli affinamenti, ci si adopera in piccoli travasi e in tanta grande ordinaria amministrazione, in vigna si vanno a sostituire quelle che in gergo tecnico si definiscono “le barbatelle”: e cioè quelle propaggini…

I tesori nascosti delle Terre di Pisa DOC: nel 2024 Usiglian del Vescovo presenta il nuovo Sangiovese “La Rosa Del Deserto”
In questo 2024 Usiglian del Vescovo porterà nei calici di tutti i cultori del buon vino una novità di assoluto pregio: la Rosa del Deserto.
Proprio come quella pietra preziosa che cresce sotto le sabbie del Sahara (La Rosa del Deserto appunto,…

Cosa accade a febbraio in Vigna e Cantina
Febbraio è come sempre un mese cruciale. In cantina si lavora febbrilmente e con entusiasmo per i risultati raggiunti dai nostri vini.
Vengono finalmente imbottigliati i nostri grandi vini dell’annata 2023: il Ginestraio e il Sangiosé.
Il…

Vendemmia 2023: per la Vigna di Usiglian del Vescovo un’altra annata all’insegna della qualità
Un’annata all’insegna della grandissima qualità: questo, in estrema sintesi, è il verdetto ufficiale del 2023 per la produzione di Usiglian del Vescovo.
È stato un anno difficile, inutile nasconderlo: le condizioni meteorologiche e climatiche…

Cosa accade a gennaio in Vigna e Cantina
Anno nuovo, vite nuova a Usiglian del Vescovo.
In vigna cominciano i lavori di potatura, che dopo i primi freddi si preoccupano di convertire i nostri vigneti dal classico sistema di allevamento a cordone a quello Guyot.
La volontà di Usiglian…

Cosa accade a dicembre in Vigna e Cantina
Con la vigna in meritato riposo stagionale, dopo il suo splendido foliage, è opportuno sottoporre il terreno al minor stress possibile per far sì che possa sopportare i rigori dell’inverno e tornare ad esprimersi in tutta la sua vitalità…

Cosa accade a novembre in vigna e cantina
Come ogni anno, a Usiglian del Vescovo a novembre si può assistere ad un meraviglioso foliage: arancio, ocra, marrone, argento e tutti i colori di un autunno sicuramente diverso dal solito, ma che non ha ancora perso i suoi naturali connotati…

Cosa accade a ottobre in Vigna e Cantina
A Usiglian del Vescovo ottobre è il mese in cui si procede con la concimazione organica, con l’obiettivo di condizionare il substrato del nostro terreno per garantire la migliore e più proficua nutrizione alla pianta.
La concimazione autunnale…

COSA SUCCEDE A SETTEMBRE IN CANTINA
Quando si arriva a settembre, la cantina si risveglia, trasformandosi nel centro nevralgico dell'intera operazione vitivinicola. Diventa il luogo dove le uve, accuratamente nutrite e curate per i precedenti 10 mesi, subiscono la metamorfosi…

SOSTENIBILITà
La nostra pratica sostenibile si manifesta in vari modi: per ridurre l'inquinamento, minimizziamo l'uso di trattamenti chimici, concentrandoci su soluzioni più rispettose dell'ambiente. Inoltre, ricorriamo all'acqua piovana, raccolta dai nostri…